Incontro gratuito
Statistiche europee evidenziano che un bambino ogni 29 subisce la perdita di un genitore, fratello o sorella prima dei 18 anni. Che la morte avvenga dopo una malattia o per altre cause, i componenti di una classe oltre ad affrontare e contenere il proprio dolore, si trovano ad interagire con bambini e famiglie che attraversano il lutto.
Per una bambina, un bambino o un adolescente che ha vissuto la perdita di una persona cara, il ritorno a scuola può rappresentare un momento di grande difficoltà: la sua vita è cambiata in modo significativo e spesso i compagni e gli insegnanti non sanno come comportarsi a riguardo.
Può anche accadere che si verifichi un evento luttuoso all’interno dell’istituto stesso come la morte di uno studente o di un membro del corpo insegnante: un evento traumatico collettivo che deve essere affrontato da adulti e bambini insieme.
Una formazione specifica del personale scolastico può fare la differenza per fornire il supporto adeguato agli alunni che stanno affrontando una situazione tanto complessa quando dolorosa e quindi facilitare il loro percorso di elaborazione del lutto.
Il progetto Libellule nel cuore della Fondazione Maurizio Fragiacomo ETS è nato con l’intento di facilitare e accompagnare l’elaborazione del lutto nei bambini, negli adolescenti e nelle loro famiglie attraverso un supporto professionale, dedicato e attento.
L’incontro informativo gratuito introdurrà l’approccio metodologico di Libellule nel cuore nelle scuole e la Guida online dedicata al tema del lutto scolastico. Ai partecipanti verranno offerti spunti di riflessione per acquisire maggiore consapevolezza sul tema della gestione del lutto.
L’incontro sarà tenuto da:
Laura Bottari Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Junghiana, Practitioner EMDR
Paola Zucca Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Junghiana, Practitioner EMDR
Laura Felisati Professional Counselor, Coordinatrice del progetto Libellule nel cuore
DATE E ORARI
Mercoledì 12 febbraio 2025
dalle ore 20:30 alle 22:00
LUOGO
Centro Congressi Ospedale San Gerardo
Via Pergolesi 33, Monza
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Iscrizione obbligatoria
Posti limitati
L’evento è patrocinato dal Comune di Monza
Iscrizioni: https://associazionemartaroncoroni.it/lnc25/
Si raccomanda ai partecipanti di segnalare eventuali defezioni prima dell’evento, in modo da permettere la partecipazione di eventuali persone interessate in lista di attesa.
La gratuità dell’evento è possibile grazie al sostegno della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e al supporto del Comune di Monza e della Fondazione Maurizio Fragiacomo di Milano.